Il 23 giugno 2016, alle ore 21,00, nella splendida cornice del Teatro "La Rondinella" di Montefano (MC) si è svolto il Concerto degli Allievi del Centro Internazionale di Studi per il Belcanto Italiano ® "Beniamino e Rina Gigli" di Recanati.
Sul palcoscenico concepito dallo stesso progettista della Fenice di Venezia, si sono succeduti, assieme alla Maestra Astrea Amaduzzi, Soprano, e Mattia Peli, Maestro al Pianoforte:
Erik Schuett, giovanissimo Controtenore di soli 12 anni (USA)
Aliya Beisenova, Soprano (Kazakistan)
Mauricio Trejo, Tenore (USA)
Mariana Anzaldo Navarro, Mezzosoprano (Messico).
| Gruppo di studio della Masterclass del Centro Internazionale di Studi per il Belcanto Italiano di Recanati - 13 -24 giugno 2016 |
In un percorso di studio breve ma intenso, tutti gli Allievi hanno migliorato le loro potenzialità tecniche ed espressive, aspirando a quella perfezione raggiunta da Gigli, ed il saggio-concerto stesso è stato inteso, più che come pura esibizione, come importante momento didattico di confronto con il Pubblico e con i Docenti, e con le proprie reali capacità.
Il Centro Studi per il Belcanto Italiano ® di Recanati e l'Associazione "B. Gigli" di Recanati sono istituzioni sostenute e approvate dalla famiglia Gigli, e il loro scopo è la divulgazione del messaggio artistico del grande Tenore italiano, assieme allo studio del Belcanto Italiano dal punto di vista storico e tecnico, attraverso l'organizzazione di seminari, convegni, concerti ed eventi culturali.
Fondamentale il prezioso patrocinio del Sindaco di Montefano Carlo Carnevali, e di tutto il Comune, e il supporto di Pierluca Trucchia, che, come Presidente dell'Associazione "B. Gigli" di Recanati, ha anche presentato il prestigioso evento.
| I Maestri del Seminario di Belcanto italiano, Astrea Amaduzzi e Mattia Peli in concerto |


Nessun commento:
Posta un commento